La filosofia che alla base di Speechartsystem si ispira a principi volti a creare, e a valorizzare, lo stato di benessere degli individui, poiché attraverso il miglioramento delle proprie abilità comunicative si ottengono preziosi progressi nel gestire comportamenti, emozioni e relazioni.
La comunicazione, la voce, le espressioni verbali e non verbali, l'interpretazione e la pedagogia teatrale, sono i contenuti dei miei studi e delle mie passioni. La voce, la sua educazione (generalmente molto scarsa negli individui e da essi , come dalle istituzioni, poco considerata) la cura della dizione e, soprattutto, la capacità di generare, consapevolmente, un linguaggio espressivo, in tutte le sue forme (parlata, mimica, gestuale) sono elementi, attività e fattori che attengono all'attività fono-respiratorio e a quella, complessa e quasi misteriosa, della comunicazione espressiva ed assertiva. La comunicazione, in tutte le sue forme, non può prescindere da due fattori umani: l'istinto a comunicare e la capacità o, per meglio dire, incapacità, di creare, da parte dell'individuo, forme di comunicazione adeguatamente espressive, secondo i contesti, i momenti successivi e diversi di un dialogo e di uno speech in pubblico. Speechartsystem è un sistema di tecniche integrate utili a creare maggiore coscienza nella comunicazione, un superiore rapporto con la creazione e l'espressione del linguaggio, attraverso l'attenta ri-educazione della voce, le tecniche e le pratiche dell'espressione, l'attenzione all'interpretazione del ruolo e la cura della dizione. |
MISSION: COMUNICAZIONE, INTERPRETAZIONE, BENESSERE
CORSI DI PUBLIC SPEAKING: DIZIONE. EDUCAZIONE DELLA VOCE NELLA LEADERSHIP. AVVIO ALL'ESPRESSIONE. RECITAZIONE. PEDAGOGIA E TEORIA TEATRALE. La bellezza della tua comunicazione, delle tue idee, dei tuoi sentimenti, nasce nella tua mente. Gli altri non potranno condividerla, finché non saprai conferirle le forme giuste di espressione, attraverso la tua voce, le tue azioni e ii tuoi gesti. Spesso la difficoltà di rendere concrete le tue idee, le tue competenze e le tue emozioni, per mezzo di forme visibili ed efficaci, è dovuta soprattutto alla carenza di abilità e di esperienza nell'uso dei mezzi espressivi principali: la voce e il gesto. Qual è la forma espressiva più giusta per ottenere consensi in amicizia, in amore, nel lavoro? Quasi certamente quella forma espressiva che è percepita da chi la riceve in modo adeguato alla propria sensibilità, senza aggressività, anche se in modo chiaro e determinato; senza caos e senza ambiguità. La comunicazione trova la sua bellezza nella forma di espressione che rende mentalmente più liberi e più felici coloro che comunicano. Perciò la cura di tutti gli strumenti e di tutti i mezzi adatti e indispensabili (voce, fono-respirazione, gesto e sguardo) a comunicare in modo certo e armonioso dovrebbero essere sempre al centro dei nostri esercizi e della nostra attività comunicativa, in quanto essi non sono semplici "nastri trasportatori" di contenuti, ma veri e propri contenuti essi stessi che, quindi, vanno percepiti e gestiti come tali. È indispensabile, perciò, evitare la facile e superficiale tendenza a sottovalutarli. I CORSI SONO ORGANIZZATI PER MODULI DIFFERENTI PER DURATA E PER GRADI DI DIFFICOLTÀ. USO DI MATERIALI AUDIO-VISIVI. |